29 dicembre 2022 - 1 gennaio 2023
Capodanno di Luce
Celebra, Rinasci e Crea il tuo Nuovo Anno
Con Thea e Marianne Gubri
Il Borgo Zen, Prealpi Orobiche, Val Taleggio (Bergamo)

Capodanno di Luce
Raggiungici nelle Prealpi Orobiche, in Val Taleggio (Bg), per festeggiare il Capodanno 2023 con un ritiro di celebrazione, di rinascita e di consapevolezza.
In tre meravigliosi giorni, tra la natura e le montagne, ci regaleremo del tempo di qualità per riflettere e celebrare, per lasciare andare le tossine e riprogrammare la nostra mente. Saranno giorni pieni di bellezza e ispirazione, con i giusti spazi per respirare, visualizzare e concepire sé stessi sotto una nuova, rigenerante Luce. Ci regaleremo del tempo per rivedere l’anno passato e celebrare con gratitudine i vari momenti e ciò che abbiamo imparato; ci dedicheremo a pratiche di rilassamento, visualizzazioni guidate con la musica dell’Arpa e i suoni della natura, per prefigurare l’anno che verrà. Con esercizi di respirazione consapevole, meditazioni in movimento nella natura circostante e Mantra, attiveremo il potere creativo e vivificante delle vibrazioni sacre per elevare le nostre emozioni e la nostra energia vitale. Danzeremo, giocheremo, festeggeremo la vita. Alterneremo momenti di studio con letture ispirate di grandi autori, accompagnati dalla musica, affinché le loro parole possano stimolare le nostre più alte aspirazioni e orientare la nostra bussola interiore per determinare in modo positivo l’anno che verrà. Attueremo antiche pratiche spirituali dalle tradizioni vediche e celtiche.
La sera di Capodanno, il 31 dicembre, oltre a cena e festeggiamenti, un concerto celebrativo Donne di Luce, il nuovissimo programma di Thea e Marianne, concluderà il rito di passaggio verso l’anno nuovo, permettendoci di accogliere l’energia femminile dell’ascolto, dell’empatia, della forza e della gioia.
Saremo ospiti del parco di Borgo Zen, un centro per ritiri immerso nel verde, a 800 m. di altitudine nelle Prealpi, con una deliziosa cucina vegana e vegetariana e un centro benessere a disposizione degli ospiti.
Inoltre, sarà possibile prenotare una sessione individuale di Vibroacoustic Harp Therapy® (VAHT®), una tecnica spesso descritta come un massaggio sonoro che agisce facendo vibrare e risuonare i tessuti del corpo, influenzando i processi fisiologici del rilassamento e del benessere.
Regalati un momento di intensa rigenerazione, in compagnia di Thea e Marianne, che da anni divulgano i suoni sacri come ponte tra il visibile e l’invisibile.

Programma
Arrivo: Giovedì 29 dicembre ore 15
Giovedì 29 dicembre
15.00 Accoglienza
16.00 L’anno passato, i 4 elementi, Rito di Brigid
18.00 Il risveglio del Maestro Interiore: Mantra, Cerimonia di Sarasvati per risvegliare la nostra Saggezza Intuitiva
21.30 Letture ispiranti e musica con Thea e Marianne
Venerdì 30 dicembre
9.30 Sound Healing, Kinesiologia Risonante, Humming e vocalizzazione per stimolare l’Energia Vitale Nwyvre
11.30 Mantra e Pranayama del Cambiamento: Lasciare andare il vecchio per fare spazio al nuovo
15.00 Visualizzazioni creative, gli 8 campi della mia vita, gli 8 tempi celtici dell’anno
17.00 Karma e Consapevolezza: pratiche meditative e conoscenze millenarie per affinare la nostra capacità di manifestare il divenire che desideriamo, in accordo all’antica Filosofia dello Yoga
21.30 Letture ispiranti e musica
Sabato 31 dicembre
9.30 Sound Healing, meditazione sul suono dell’Awen, l’Energia Creatrice
11.30 La Danza del Sole: Mantra, Asana e Conoscenze Sacre per amplificare Vitalità, Stabilità e Potenza
15.00 L’anno che verrà, Immram, il viaggio nell’Altromondo
17.00 L’abbraccio della Luna: Un viaggio nelle nostre fragilità per renderci più forti con Mantra, Mudra e Asana meditative
22.00 Concerto Donne di Luce con Thea e Marianne
24.00 Celebrazione del Capodanno col fuoco, Mantra, Danze
Domenica 1° gennaio Partenza ore 15
10.30 Camminata meditativa, Echtrae, il viaggio dell’Eroe
11.30 Il Canto dei Mantra in Natura: uno strumento di connessione spirituale
15.00 Chiusura

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
info@millearpeggi.it

THEA CRUDI
Thea è una cantante spirituale e scrittrice italo-finlandese con formazione jazzistica internazionale, maestra di Mantra e meditazione, che da anni attraverso seminari, ritiri e concerti spirituali diffonde il potere terapeutico e spirituale dei Mantra in sanscrito.
Offre a livello internazionale l’essenza del Mantra Yoga, conoscenza tramandata dai Veda, gli antichi testi della filosofia indiana.
Thea ha studiato in due dei conservatori più prestigiosi d’Europa, al Conservatorium van Amsterdam e al Conservatorio Rossini di Pesaro, laureandosi con il massimo dei voti.
Ha vissuto sull’isola di Java grazie ad una borsa di studio nel rinomato Indonesian Institute of the Arts (ISI) di Surakarta, e si è specializzata nel canto (Sindhenan) e nelle danze dell’antica tradizione Gamelan giavanese; ha approfondito il potere del suono dei Mantra nella vocalità spirituale orientale e nel movimento, esibendosi con grandi maestri e artisti di fama internazionale. Ha perfezionato la pratica dei Mantra in Italia e in India. Nel suo soggiorno in India, sulle rive del Gange, ha vissuto intense esperienze spirituali in accordo all’antica tradizione vedica. Ha cantato i Mantra al Ratha Yatra Festival di San Francisco (California, USA), al Tempio Hare Krishna di Los Angeles (USA) e Singapore. E’ stata invitata in Festival Nazionali ed Internazionali, ha portato i Mantra nel mondo della moda, collaborando con il marchio Vivienne Westwood, per concerti spirituali a New York, Los Angeles, Londra, Parigi e Milano. Ha tenuto conferenze, interviste e videocorsi con personaggi della medicina, della spiritualità e grandi autori di best seller. E’ stata invitata in trasmissioni televisive nazionali per parlare di benessere e della filosofia spirituale dello Yoga del Suono. Importanti maestri spirituali internazionali, tra cui l’indiano Bhakti Charu Swami Maharaj, dal 2018 l’hanno invitata a tenere concerti in America, a New York, Miami, Orlando e in India, a Ujjain, Calcutta e altre città dell’India. Oltre ad aver pubblicato quattro album con i canti dei Mantra, nel 2020 è uscito il suo primo libro “La Conoscenza Spirituale dello Yoga”, per Om Edizioni.
MARIANNE GUBRI
Marianne Gubri, nata in Francia e residente in Italia, combina un percorso musicale originale ed unico con una ricerca di sviluppo personale.
Si esibisce in numerosi concerti e tournées internazionali in Italia, Francia, Portogallo, Irlanda, Belgio, Svizzera, Svezia, Olanda, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, Dubai, Cina, India, Egitto con repertori di musica tradizionale, celtica, moderna e antica e con i suoi spettacoli creati per unire diverse forme di arte quali musica, danza, letteratura, video.
Ha pubblicato un libro Una melodia per l’aere luminoso (OM Edizioni) sulle relazioni tra musica, spiritualità e guarigione.
Ha partecipato a più di 15 registrazioni diverse e ha pubblicato 3 album da solista con le sue composizioni (Vita Nuova, Ankaa e Believe) e 2 album con il duo Harp & Hang (Menhir e Nyanga). Ha pubblicato gli spartiti delle sue composizioni con Stella Mattutina e 3 metodi per l'arpa celtica con Area 51. Dal 2008 dirige la Scuola di Arpa dell'Associazione Culturale "Arpeggi" di Bologna da lei fondata. È direttrice artistica del Bologna Harp Festival e direttrice dell'International Harp Therapy Program per l’Italia e per la Francia.
Tiene regolarmente corsi e conferenze sull’improvvisazione, la composizione, l’arpaterapia e la musicoterapia: Nobber Harp Festival (Irlanda), Harp on Wight (Regno Unito), Rencontres de Harpes Celtiques de Dinan (Francia), IHTP (Hong Kong), Conservatorio di Pesaro, Parma, Vibo Valentia, Cosenza, Università La Sapienza di Roma, Università di Bologna (Italia), Università del Colorado (USA), Virutal Harp Summit (USA). Dal 2004 collabora con il Museo Internazionale e la Biblioteca di Musica di Bologna (Italia).
Partecipa come relatrice e organizzatrice a numerosi convegni in arpaterapia per conferenza TEDx, Asculum Festival, per l’Attivismo Quantico Europeo, e per diversi progetti negli ospedali (Ospedale Bellaria, Bologna, Ospedale FatebeneFratelli, Roma...); organizza seminari di arpaterapia, sound healing e meditazione per fondazioni private, centri yoga e centri benessere.
Fin da piccola si dedica allo studio dell'arpa celtica in Bretagna diplomandosi nel 1997. Nel 2002 ha conseguito il Diploma in Arpa Antica presso il Conservatorio di Tours e la Laurea in Musicologia, successivamente si diploma presso l’International Harp Therapy Program (San Diego). È diplomata in Vibroacustica negli Stati Uniti (VAHT Vibro acoustic Harp Therapy) e in Sound Healing. Partecipa da più di 20 anni ai programmi dell’International School of Self Awareness per lo sviluppo dei potenziali umani.
