
Livello 2 IHTP
International Harp Therapy Program – Italia
Livello 2 – 2022
Corso preparatorio: maggio – giugno 2022
ESM: 27 luglio – 31 luglio 2022
Tirocinio e Mentoring: settembre 2022 – giugno 2023
Programma
Il livello 2 è aperto a tutte le persone che hanno frequentato il Livello 1 dell’International Harp Therapy Program. È anche aperto agli arpisti diplomati da un’altra scuola di musicoterapia (OPG) previo colloquio.
Il corso è diplomante e riconosciuto dal National Standards Board for Therapeutic Musicians (www.nsbtm.org). Per completare il corso e ottenere il diploma (Certified Harp Therapist Practitionner) è necessario oltre alla frequenza del Livello II, completare gli esami ed effettuare un tirocinio di 80 ore.
Il livello 2 viene articolato in 3 tappe:
-
Modulo preparatorio online: 6 sessioni da maggio a giugno 2022
-
ESM (Experiential Speciality Module): 4 giorni dal vivo a Costa di Groppo Ducale (PC) dal 27 luglio al 31 luglio 2022
-
Tirocinio e mentoring da settembre 2022 a giugno 2023
​
Prima parte online
Preparazione musicale
Musica degli elementi
Il cerchio celtico
Con Christina Tourin e Marianne Gubri
Lunedì 23 maggio 2022, ore 21
Lunedì 30 maggio 2022, ore 21
Lunedì 6 giugno 2022, ore 21
Lunedì 13 giugno 2022, ore 21
Lunedì 20 giugno 2022, ore 21
Lunedì 27 giugno 2022, ore 21
Il link per l’incontro verrà inviato a ricezione del modulo di iscrizione. Questo modulo sarà tradotto in Italiano e verrà registrato.
Seconda parte ESM in presenza
DATE: Da mercoledì 27 luglio a domenica 31 luglio 2022
LUOGO: Le lezioni si terranno presso: Bioarca di Costa, Costa di Groppo Ducale, www.bioarcadicosta.it. E’ possibile essere ospiti del BnB, oppure frequentare solo per le lezioni.
DOCENTI:
Christina Tourin (Direttrice del International Harp Therapy Program)
Marianne Gubri (Responsabile IHTP Italy)
Silvia Maserati (Musicista, arpaterapeuta CCM e musicoterapeuta, Certificata in VAHT®)
PROGRAMMA:
Arpaterapia e Risonanza:
Sincronicità e entrainment, il loro rapporto con la risonanza, Attenzione inclusiva, Teoria della risonanza, Esercizi sulla nota di risonanza, Come creare improvvisazioni con la nota di risonanza sull'arpa, HeartMath, un valido strumento di ricerca
Meditazione, Creatività e Risonanza:
Nada yoga, meditazione e visualizzazioni guidate all’arpa
Kriya yoga, vipassana, yoga del suono, meditazione sul suono interiore, la nota interiore, i 4 livelli del suono (suono esterno, dialogo interiore, luci e suoni, il suono interiore), le onde cerebrali, la nota di risonanza, le ottave all’interno del corpo umano, essere un canale per la creatività e la guarigione, comporre per l’arpaterapia
Vibro Acoutic Harp Therapy:
Il razionale teorico e gli ambiti di intervento della stimolazione vibrotattile. VAHT, VAT, PAT: origini e caratteristiche delle diverse tecniche di stimolazione vibrotattile tra Nord America e Nord Europa. Casi clinici e letteratura, L’equipment e la formazione dell’operatore nella VAHT. Esperienze pratiche come praticanti e come beneficiari del trattamento, con l’uso di diversi dispositivi vibrotattili (cuscini, tavola lignea, lettino). Anamnesi sonora individuale e mappatura delle frequenze. Per partecipare al workshop di Vibro-acoustic harp therapy è necessario compilare un modulo di consenso informato che verrà consegnato dalla docente.
Terza Parte: Tirocinio e Mentoring
Tirocinio: 80 ore, con modalità e periodo da concordare
Mentoring: con modalità e periodo da definire (da settembre 2022 a giugno 2023)
Lavoro interattivo in arpaterapia, Come proporsi per una struttura, Preparazione al tirocinio (registri, journaling, autovalutazione), i 33 brani, il lavoro di gruppo, il lavoro interattivo, il portfolio, completamento del livello 2 la professione.